A Persiceto prende di nuovo il via il progetto regionale “Pane e Internet” che prevede corsi di formazione gratuiti dedicati agli utenti adulti e meno esperti, per imparare a utilizzare Internet per informarsi, comunicare con gli altri e acquisire nuove conoscenze.
Internet fa ormai parte del nostro quotidiano e insieme alle nuove tecnologie informatiche rende velocemente disponibili tantissime informazioni utili alle necessità più varie. Tuttora, però, esiste un divario tra gli utenti esperti -i più giovani, chi possiede un computer o chi ci lavora abitualmente- e chi invece non possiede neanche le conoscenze di base per utilizzare Internet.
Proprio per facilitare queste persone è nato il progetto regionale “Pane e Internet”, che prevede corsi di formazione per imparare a utilizzare Internet per informarsi, comunicare con gli altri e acquisire nuove conoscenze. Saper utilizzare Internet diventa ancor più importante nel momento in cui le Pubbliche Amministrazioni danno la possibilità di accedere a diversi servizi on line, senza doversi recare allo sportello, dal pagamento dei tributi all’iscrizione ai servizi scolastici.
Il comune di Persiceto ha aderito al progetto “Pane e Internet” e, dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, dal mese di febbraio i corsi ripartiranno presso la sede di Futura, in via Bologna 96/, presso il Circolo “Eternit”, in Via Sicilia 1/C a San Matteo della Decima e presso l'Istituto Archimede in via Cento 38/a .
Sono previsti 2 incontri settimanali, così ripartiti:
- a San Giovanni presso la sede di Futura, via Bologna 96/e, il martedì ed il giovedì dalle ore 14 alle ore 16 e dalle ore 16 alle ore 18
- a San Matteo della Decima presso il Circolo “Eternit”, Via Sicilia 1/C, il lunedì ed il venerdì, dalle ore 14 alle ore 16 e dalle ore 16 alle ore 18:
- a San Giovanni presso l’Istituto Archimede, in via Cento 38/a il lunedì ed il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 (in questa sede i corsi inizieranno il 15 ottobre e il 19 novembre).
La partecipazione è completamente gratuita, grazie ai finanziamenti di Regione e Comune. I corsi sono accessibili a tutti, ma pensati in particolare per adulti oltre i 45 anni che non sappiano usare il computer, donne disoccupate e immigrati. Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
I cittadini devono iscriversi con le seguenti modalità:
- chiamando la Segreteria organizzativa del progetto al numero verde 800.590595 aperto con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 (risponde l’ente gestore, Aeca – Ismo); gli iscritti saranno ricontattati telefonicamente per dare la conferma definitiva;
- contattando l’Ufficio Urp del Comune di San Giovanni in Persiceto, recandosi di persona agli sportelli in orario di apertura oppure ai seguenti recapiti: n. verde 800.069678; urp@comunepersiceto.it.
Nessun commento:
Posta un commento